Viene pubblicata un'inserzione, nella quale il truffatore si fa passare per venditore.
Spesso l'oggetto indetto viene proposto per un prezzo particolarmente interessante.
I clienti interessati che provano di contattare il venditore telefonicamente seguendo l'indicazione sull'annuncio si trovano di fronte ad un contatto irragiungibile o ad un numero telefonico inesistente.
L'unica possibilità che rimane alla persona interessata all'acquisto per contattare il venditore è l'indirizzo elettronico. Nel tentativo di accennare al numero irragiungibile quasi sempre otterrà le informazioni seguenti: "Sono senza udito, ho avuto un incidente o sono in viaggio d'affari e per questo motivo sono esclusivamente raggiungibile tramite e-Mail."
Una volta ottenuti i soldi , il venditore, su richieste di chiarimento da parte del cliente risponde con delle scuse come mai la barca non fosse stata ancora consegnata. In alcuni casi viene fatta un'ulteriore richiesta di pagamento per il trasporto. Dal momento dell'incasso il venditore è sparito senza lasciare traccia.